Se mi avessero invitato a fare una cosa del genere non avrei mai accettato rifiutando fin dall’inizio la sola idea di riuscirci e, a dir la verità, non saprei dire come e quando è nata la prima idea. Probabilmente da una battuta con Vincio
"un giorno vengo a Reggio a trovarti"
"ci sono dei voli ma devi prenotarli per tempo se vuoi prezzi buoni"
"se non li trovo vengo in treno"
"devi prenotare anche col treno, ci sono delle offerte ma devi sbrigarti
"va beh, se non trovo neanche l’offerta col treno vengo in bici che non pago niente"
poi la cosa è morta lì... ma non nel mio subconscio. Ogni tanto nei momenti piu’ strani mi tornava in mente la battuta: da Como a Reggio Calabria in bicicletta... roba da pazzi, saranno 1400 km, a fare 200km al giorno ci vuole una settimana....se va bene.
Però un bel giro in bici in solitaria non mi dispiacerebbe, intanto iniziamo a preparare la bici che non si sa mai, poi vedremo.
Allora: per sopravvivere in queste situazioni cosa fanno i tedeschi che vengono in vacanza da noi in bicicletta?
Spiamo e prendiamo informazioni.
Borsette laterali con valigetta, borsetta anteriore, una buona scorta d’acqua, qualche attrezzo per la manutenzione, camere d’aria di scorta, fili dei freni e dei cambi, computer di bordo, carta geografica, tenda ultraleggera, materassino, coltellino svizzero, qualche scatoletta di emergenza, caschetto, biancheria di ricambio, telefonino con ricarica, macchina fotografica... cavoli, sono circa 20kg di roba da portare in giro più l’acqua!
Ora iniziamo a organizzare: 1) quando prendere le ferie 2) allenamento 3) itinerario
Ferie: sono possibili solo due settimane in agosto ma anche Lori prende le ferie nello stesso periodo: una settimana che coincide con la mia seconda settimana.
Allenamento: sabato e domenica almeno 100km al giorno; da casa mia a Milano e ritorno sono 160km, da casa a Lugano sono 90: quindi sabato a Milano e domenica a Lugano. Durante la settimana qualche giro serale prevalentemente in salita.
Dieta: DIETA? Opss... ehmm... dove ho messo il dizionario??
Itinerario: e qui la cosa si fa molto fantasiosa. Partenza Lago di Como, arrivo Reggio Calabria, nel mezzo tutta l’Italia. Un intrico di strade e stradine, località, che non conosco e che mi piacerebbe visitare, altre località che conosco bene e in cui mi piacerebbe tornare... la cosa si fa ardua!
Dopo due settimane trascorse curvo sulla carta c’è finalmente un itinerario di massima che prevede anche una possibile variante al piano originale: Lori ha deciso di trascorrere la settimana di ferie in Abruzzo da nostri amici. Se non ce la dovessi fare a raggiungere Reggio ci troviamo in Abruzzo.
L'itinerario prevede un percorso un po' strano e poco logico per assicurare il successo dell'impresa, ma siccome una cosa del genere non so se la rifaro' mai, preferisco esagerare. Quindi prevedo di percorrere l'antica via Francigena fino a Roma per rendermi conto personalmente di cosa significasse nel medioevo pellegrinare da Canterbury fino a Roma a piedi. Percorrero' quindi la stessa strada che facevano i pellegrini e i mercanti che arrivavano dalla Svizzera e dalla Germania per recarsi a Roma.
Per trovare un’estate calda come quella del 2003 bisogna risalire ai tempi in cui Cartagine contendeva a Roma il controllo sul mediterraneo, fortunatamente il caldo non mi da fastidio, mi sono organizzato con una borraccia da un litro nel portaborraccia e due bottiglie da un litro nelle tasche delle borsette laterali e quindi domenica 10 agosto saluto Lori e i miei cani e parto. Destinazione Ponte dell’Olio in provincia di Piacenza, lì nei dintorni c’è un campeggio. sulla carta è indicato che c’è...